logo www.figline.it
Gioved? 10 aprile | 10:36 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Attualità » RIDUZIONE COSTI ENERGIA PER LE AZIENDE DEL TERRITORIO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
RIDUZIONE COSTI ENERGIA PER LE AZIENDE DEL TERRITORIO
Data pubblicazione 08/11/2013 11:31:11

 

Il Cosiglio Comunale di Figline Valdarno, nella seduta del 31 ottobre, ha votato un ordine del giorno dando mandato alla futura amministrazione del comune unico di iniziare un percorso virtuoso al fine di ridurre i costi dell’energia per le aziende del territorio.
Nella situazione di crisi economica e industriale in cui ci troviamo, molte aziende, sia di piccola che media che grande dimensione, si trovano ad affrontare alti costi per l’energia che di fatto influiscono ampliamente sul bilancio delle aziende e compromettono seriamente la competitività delle stesse sui mercati internazionali.
A fronte di situazioni economiche sfavorevoli solitamente i primi che ne subiscono le conseguenze sono i lavoratori in quanto le aziende tendono a comprimere i costi a iniziare dal costo del lavoro e sempre più ricorrere a strumenti di ammortizzatori sociali ( quali cassa d’integrazione, mobilità, licenziamenti etc…); e di conseguenza tutto il tessuto sociale ed economico del territorio ove queste aziende hanno sede.
In una Repubblica dove il diritto al lavoro è diritto costituzionale che va difeso e tutelato con ogni forma possibile e che dal livello occupazionale del territorio dipende la tenuta sociale della Comunità stessa.
Una sinergia fra amministrazioni locali, assessorati regionali competenti (Ambiente, Attività produttive, Energia, etc.), gestore dei servizi energetici (GSE) ed associazioni ed enti interessati, volta alla realizzazione di protocolli di intesa pubblico/privato che favorisca lo sviluppo di attività produttive sempre più energeticamente indipendenti, attraverso lo snellimento burocratico ed amministrativo, senza cofinanziamento pubblico, grazie all’uso delle moderne tecnologie nel settore, rappresenta un punto di partenza fondamentale per il recupero di competitività delle nostre aziende e potrebbero dar vita ad un circolo virtuoso di ripresa imprenditoriale.
Inoltre si invita anche l’Amministrazione attuale di Figline a valutare l’adesione al Patto dei Sindaci (PAES) approvando il piano d’azione per l’energia sostenibile come peraltro già fatto da alcuni Comuni del territorio.
La politica deve tornare a dare risposte concrete che solo con la collaborazione di più enti è possibile dare, in un momento in cui anche le casse dei Comuni sono rimaste all’osso, il miglior aiuto che possiamo dare ai nostri imprenditori al fine di salvaguardare il lavoro e la tenuta sociale del territorio è quello di semplificare il più possibile la burocrazia e incentivare collaborazioni tra pubblico e privato o tra le diverse aziende presenti.
Solo con la coesione sociale e l’impegno di tutte le forze in campo è possibile riuscire a salvarsi dalla crisi.
 

Consigliere Farini Francesca - Gruppo PD
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)